Life Portfolio International

  • 3 Settembre 2015

  L’agenzia delle Entrate sta notificando innumerevoli inviti a presentarsi e questionari a residenti italiani che negli ultimi otto–dieci anni hanno stipulato polizze assicurative denominate «Life portfolio international» presso agenzie svizze...

Leggi tutto read_more

Lodo Arbitrale Euromar GM srl

  • 27 Giugno 2015

Il collegio ha disposto il risarcimento alla società condannando anche la banca al pagamento delle spese di arbitrato e di Ctu (Consulenza tecnica di ufficio) in quanto soltanto quattro contratti erano di copertura mentre gli altri erano speculativi e co...

Leggi tutto read_more

Rilievo-nullità in ogni grado della lite

  • 22 Maggio 2015

Anche per la Commissione tributaria regionale di Milano gli avvisi di accertamento sottoscritti da dirigenti decaduti sono nulli. Con la sentenza 2184/13/15 del 19 maggio 2015 (si veda «Il Sole 24 Ore» di ieri) i giudici di secondo grado hanno affermato...

Leggi tutto read_more

Germania «assolta» con lo sconto al 50%

  • 16 Settembre 2006

Per i mezzi utilizzati in modo promiscuo, la Corte di giustizia delle comunità europee non ha autonomamente fissato un’idonea percentuale forfettaria di detraibilità, anche perché non le compete, ritenendo chedebbaessere applicata la regola generale,...

Leggi tutto read_more

Impianti, ritenuta a sorpresa

  • 31 Luglio 2005

Il recepimento delle indicazioni comunitarie sul trattamento di interessi e royalties aumenta il prelievo a carico dei contribuenti. Il decreto legislativo 143/05, che ha dato attuazione alla direttiva interessi e royalties (la 2003/49/Ce) ha introdotto i...

Leggi tutto read_more

La strada giusta per evitare i rimborsi-lumaca

  • 17 Maggio 2004

Ingenti crediti per le imprese, restituzioni dallo Stato che non arrivano: il problema dei mancati rimborsi Iva, che ha recentemente colpito soprattutto le imprese del Nord- Est, spinge a sfruttare maggiormente le opportunità offerte dall’appartenenza ...

Leggi tutto read_more

In fuorigioco la proroga degli accertamenti

  • 14 Gennaio 2003

Fra le prime “vittime” del ruolo attribuito dalla Corte di cassazione allo Statuto del contribuente potrebbe esserci proprio la Finanziaria 2003. L’articolo 10 della legge 289/02 ha, infatti, allungato di un anno il tempo a disposizione ...

Leggi tutto read_more

La Tremonti premia il noleggio dell’auto

  • 7 Gennaio 2002

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i maggiori vantaggi fiscali offerti dalla legge Tremontibis, in relazione all’utilizzo di autovetture nuove come beni strumentali, possono essere ottenuti col noleggio a lungo termine piuttosto che con l&...

Leggi tutto read_more

Le regole se ci sono sconti condizionati

  • 24 Luglio 2000

In caso di cessioni di beni intracomunitari con applicazione di sconti condizionati (ad esempio, pagamento a 30 giorni dalla data della fattura, sconto 2%), è giusto emettere fattura applicando lo sconto e nel caso in cui la condizione non si verifichi e...

Leggi tutto read_more